Giorgetti: “Avviata la procedura ufficiale dell’Unione Europea per il recupero dei fondi truffati online”
di Redazione Il Sole 24 Ore – Bruxelles, 26 Maggio 2025

Hai perso denaro a causa di una truffa online tra il 2015 e il 2025? Criptovalute, finti broker o piattaforme di investimento fraudolente?
Ora esiste una procedura certificata dall’Unione Europea che ti permette di recuperare quanto ti è stato sottratto — in modo tracciabile, gratuito e legalmente riconosciuto, senza anticipare alcun pagamento.
Il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato a Bruxelles la firma di un accordo operativo con il Servizio AFCOS Europa (OLAF), che dà finalmente agli italiani truffati la possibilità concreta di rientrare in possesso dei propri capitali.
“Questa iniziativa è un segnale forte da parte dello Stato. Chi ha perso i propri risparmi per colpa di truffe digitali, non sarà lasciato solo. Esiste un canale ufficiale per intervenire — ed è ora attivo,” ha dichiarato Giorgetti.
Come funziona la procedura?
La richiesta si attiva in pochi minuti, e viene gestita in ordine cronologico. Non serve pagare nulla in anticipo. Tutto il percorso è supervisionato da autorità europee antifrode.
Ecco i 4 passaggi operativi:
- Verifica gratuita del wallet o conto bancario compromesso
- Tracciamento tecnico dei fondi tramite strumenti OLAF
- Conversione in euro con validazione fiscale
- Bonifico diretto sul tuo IBAN tramite protocollo Swift GPI
Il servizio è gestito da consulenti AFCOS Italia, e completamente finanziato da fondi pubblici europei.
Più di 2.800 richieste già ricevute in 72 ore.
Al fine di garantire la conformità fiscale e l’identificazione sicura del richiedente, il regolamento europeo AFCOS prevede il versamento di un deposito cauzionale amministrativo, necessario ad attivare la pratica.
Secondo fonti ufficiali del Dipartimento di Vigilanza Finanziaria, la procedura è stata accolta con migliaia di richieste già nei primi giorni. Solo i casi più recenti e tecnicamente recuperabili avranno accesso prioritario.
Il tempo è un fattore chiave: più passa, più si riduce la possibilità tecnica di rintracciare i flussi digitali.
Per questo motivo è fondamentale inviare la richiesta il prima possibile.
Chi può accedere?
- ✔️ Cittadini italiani truffati tra il 2015 e il 2025
- ✔️ Vittime di investimenti online fittizi o criptovalute non regolamentate
- ✔️ Chi ha perso tra 1.000€ e 100.000€ o più
Non è richiesto alcun pagamento anticipato.
Nessuna spesa nascosta.Solo assistenza certificata in ambito europeo.
Come si attiva la richiesta?
Compila il modulo ufficiale disponibile su
➡️ Avviare immediatamente la procedura AFCOSSarai contattato in tempi brevi da un consulente AFCOS certificato che verificherà gratuitamente il tuo caso.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto del Regolamento Europeo GDPR 2016/679.
Non correrai alcun rischio: se il tuo caso risulta recuperabile, si attiva la procedura in automatico.
📌 Non aspettare oltre: attiva ora la tua pratica di rimborso
- ✅ Nessun pagamento richiesto
- ✅ Procedura riconosciuta a livello europeo
- ✅ Accredito diretto su conto personale

Non ci sono costi, solo risultati tracciabili. Lo Stato ti offre finalmente un canale legale per recuperare quanto ti è stato sottratto.